GLM - 3/3/2021 - 0:05
Classifica dei relatori GLM 2014 (per numero di lezioni svolte)
- [9] Samuele Cacchiarelli
- [6] Andrea Bianchini
- [6] Gianluca Gabrielli
- [1] Matteo Ciccioli
- [1] Fabio Pagnotta
- [1] Alessandro Zampa
- [1] Emanuele
- [1] Roberto Marozzi
- [1] Giampiero Rubini
Vuoi diventare relatore GLM? presenta anche tu una lezione su un argomento che più ti piace relativo a Linux o al mondo dell'OpenSource
Archivio news
Doppio audio e doppi sottotitoli secondo passaggio
Codifica secondo passaggio
transcode -i /dev/dvd -T 9,-1 -v -a 0 -w 1400,250,100
-b 128,0,0 -V -f 25 -Y 46,0,42,0 -B 27,10,8 -x dvd
-o kpax.avi -y xvidcvs -R2
Codifica file solo audio con il secondo audio
Terminate le operazioni precedenti avremo ottenuto il nostro divx "kpax.avi".
Vogliamo ora codificare un secondo audio da aggiungere al file avi appena creato; sì avete capito bene!
possiamo aggiungere un secondo audio al nostro file per poi riascoltarlo in fase di riproduzione come esattamente
come potremmo fare con il nostro DVD (ovviamente utilizzando linux).
Recuperate le informazioni ottenute con tcprobe riguardanti i canali audio
presenti nel titolo 9, scegliete il secondo audio da aggiungere e date il seguente comando:
transcode -i /dev/dvd -T 9,-1 -x null,dvd -g 0x0 -y raw -a 3 -o add-on.avi
dove -a 3 indica che si è scelto il canale audio corrispondente all'id n.3 (inglese nel nostro
esempio)
-o add-on.avi indica invece il nome del file in cui estrapoleremo l'audio
Lasciate pure invariate le opzioni:
-x null,dvd -g 0x0 -y raw
Merge del secondo audio
A questo punto procediamo unendo i due file "kpax.avi" e "add-on.avi" in un unico file, che chiameremo
"dualkpax.avi".
Il comando da utilizzare è il seguente:
avimerge -i kpax.avi -o dualkpax.avi -p add-on.avi
Utilizziamo mencoder per estrarre i sottotitoli
A differenza di transcode con mencoder è possibile codificare i sottotitoli in file separati, come visto
nella prima parte dell'articolo, e non direttamente nel file avi generato.
Per fare ciò basta dare i seguenti comandi, già visti nella prima parte
(supponendo che il dvd abbia 3 sottotitoli e che li volessimo estrarre tutti e tre):
$ mencoder -dvd 9 -ovc frameno -vobsubout sottotitoli -vobsuboutindex 0 -sid 0 -o > dev/null
$ mencoder -dvd 9 -ovc frameno -vobsubout sottotitoli -vobsuboutindex 1 -sid 1 -o > dev/null
$ mencoder -dvd 9 -ovc frameno -vobsubout sottotitoli -vobsuboutindex 2 -sid 2 -o > dev/null
in tale modo mencoder creerà due file chiamati sottotitoli.sub e sottotitoli.idx nei quali vi saranno codificati nel nostro caso tre diversi sottotitoli.
Possiamo finalmente goderci il nostro filmato scegliendo i sottotitoli e la lingua che preferiamo utilizzando MPlayer. i sottotitoli durante la riproduzione di dualkpax.avi basterà utilizzare il comando:
$ mplayer -vo xv -aid 1 -vobsub sottotitoli -vobsubid 0
dove con:
-aid 1 indichiamo che vogliamo ascoltare il primo audio presente
-vobsub indichiamo il nome senza estensione del file dove sono presenti i sottotitoli
-vobsubid 0 indichiamo che vogliamo i sottotitoli che sono stati registrati con -vobsuboutindex 0
AVVERTENZA IMPORTANTE:
nel file sottotitoli.idx sono presenti le indicazioni riguardo il posizionamento degli stessi all'interno del filmato
nel nostro caso: size: 720x576
tali indicazioni si riferiscono però al formato del file originale, che noi invece abbiamo ridotto e ritagliato
per guadagnare spazio; dovremo perciò cambiare tali valori per adattare il posizionamento dei sottotitoli più
in alto in maniera che siano effettivamente visibili. Per fare questo basterà modificare (con un semplice editor di testi)
il primo elemento (720 nel nostro caso) aumentandolo fino a che i sottotitoli non saranno effettivamente visibili
(nel nostro caso è bastato portarlo a 820 per posizionarli correttamente a circa 0,5 cm dal bordo inferiore del film).
Buona Visione.
Precede: Creare DIVX con doppio audio e doppi sottotitoli
Samuele Cacchiarelli
last update 12/04/2003
mail