GLM - 23/1/2021 - 16:09
Classifica dei relatori GLM 2014 (per numero di lezioni svolte)
- [9] Samuele Cacchiarelli
- [6] Andrea Bianchini
- [6] Gianluca Gabrielli
- [1] Matteo Ciccioli
- [1] Fabio Pagnotta
- [1] Alessandro Zampa
- [1] Emanuele
- [1] Roberto Marozzi
- [1] Giampiero Rubini
Vuoi diventare relatore GLM? presenta anche tu una lezione su un argomento che più ti piace relativo a Linux o al mondo dell'OpenSource
Archivio news
Lunedì 17 Febbraio 2003 - NFS: Network File System
Il sistema NFS o File System di Rete permette di condividere determinate directory
o intere partizioni tra vari computer in rete. Attraverso tale sistema, computer
client potranno accedere alle partizioni o alle directory condivise dal server
esattamente come se tali partizioni o directory fossero dei file system locali
(ovvero previo "mounting" di tali particolari file system).
La configurazione si effettua essenzialmente modificando i seguenti file:
/etc/exports
in tale file verranno dichiarate le directory che il server esporta ovvero condivide in rete.
# es. /etc/exports #
/temp 192.168.1.0/255.255.255.0(rw,root_squash,sync)
la prima colonna indica la directory da esportare, la seconda colonna invece specifica quali computer potranno montare tale file system di rete e con quali limitazioni; possono seguire altre colonne analoghe alla seconda per specificare altri computer che possono accedere alla stessa directory condivisa (Nota: gli spazi vanno messi solo per dividere le colonne).
/etc/fstab
in tale file bisogna aggiungere il punto di mount per il file system di rete (ovvero il punto di mount attraverso il quale accedere alla directory remota)
# es. /etc/fstab #
192.168.1.1:/temp /mnt/Nfs nfs hard,bg,users
In questo caso indichiamo /mnt/Nfs come punto di mount per accedere alla directory condivisa /temp presente nel server 192.168.1.1; con tale impostazione tutti gli utenti dei computer client potranno montare tale partizione ed accedervi attraverso il comando
$ mount /mnt/Nfs
$ cd /mnt/Nfs
Nota: la possibilità per l'utente di modificare o navigare all'interno del file system di rete è subordinata ai permessi dati a tale directory condivisa.
Links consigliati:
NFS-HOWTO
- Completa documentazione in
Italiano.
man exports
man nfs
Relatore della serata:
Samuele Cacchiarelli