GLM - 21/2/2019 - 11:50
Classifica dei relatori GLM 2014 (per numero di lezioni svolte)
- [9] Samuele Cacchiarelli
- [6] Andrea Bianchini
- [6] Gianluca Gabrielli
- [1] Matteo Ciccioli
- [1] Fabio Pagnotta
- [1] Alessandro Zampa
- [1] Emanuele
- [1] Roberto Marozzi
- [1] Giampiero Rubini
Vuoi diventare relatore GLM? presenta anche tu una lezione su un argomento che più ti piace relativo a Linux o al mondo dell'OpenSource
Archivio news
Sintesi non disponibile
Quinta lezione del Corso Linux Base Mercoledì 3 Novembre 2004 Argomenti della serata: * Boot di un sistema Linux * Runlevels * Gestione dei servizi In particolare sono stati trattati i seguenti punti: -sintesi di cio' che avviene durante il boot -analisi delle operazioni svolte dal sistema subito dopo aver montato la directory radice / - introduzione alla funzione e struttura del file /etc/inittab - funzione di sysinit - Run Level: a cosa serve e come funziona, gestione dei demoni - struttura delle directory e dei file usati per i run level - strumenti per la gestione dei run level, intervento manuale - dimostrazione d'usuo di: Drakconf -- Sistema -- DrakXServices Chkconfig - comando telinit - introduzione a inet.d e xinet.d Relatore: Riccardo Balestieri