GLM - 17/5/2022 - 11:03
Classifica dei relatori GLM 2014 (per numero di lezioni svolte)
- [9] Samuele Cacchiarelli
- [6] Andrea Bianchini
- [6] Gianluca Gabrielli
- [1] Matteo Ciccioli
- [1] Fabio Pagnotta
- [1] Alessandro Zampa
- [1] Emanuele
- [1] Roberto Marozzi
- [1] Giampiero Rubini
Vuoi diventare relatore GLM? presenta anche tu una lezione su un argomento che più ti piace relativo a Linux o al mondo dell'OpenSource
Archivio news
Giovedì 30 Settembre 2004
CORSO LINUX BASE: I Lezione
Questa settimana abbiamo iniziato la prima lezione del Corso Linux Base organizzato dal GLM.
Argomento della lezione è stato:
Questi i punti trattati:
- Parte I - Organizzazione del File System Linux
- Cosa contiene un filesystem
- Come si presenta un filesystem in linux
- Albero delle directory e filesystem
- Come unire più filesystem in un unico albero delle directory
- Organizzazione dell'albero delle directory
- Tipi di file
- File Regolari
- Directory
- File di dispositivi a caratteri
- File di dispositivi a blocchi
- Sockets
- File FIFO
- Link simbolici
- Permessi e attributi di un file
- Parte II - Gestione del File System Linux
- Unità dischi e partizioni sotto Linux
- I File System Linux
- Mounting dei filesystem
- Mountig automatico dei dispositivi
Potete scaricare gli appunti della lezione in formato pdf direttamente dalla sezione articoli del nostro sito.
Per chi volesse approfondire:
Appunti di Informatica Libera - Ottima sezione dedicata ai
File System, della più completa e più famosa guida
di informatica e linux
reperibile in rete
Informatica e GNU/Linux - Capitolo dedicato al Filesystem, di
un altro ottimo compendio sull'Informatica e Linux.
Relatore della serata:
Samuele Cacchiarelli