GLM - 17/5/2022 - 10:32
Classifica dei relatori GLM 2014 (per numero di lezioni svolte)
- [9] Samuele Cacchiarelli
- [6] Andrea Bianchini
- [6] Gianluca Gabrielli
- [1] Matteo Ciccioli
- [1] Fabio Pagnotta
- [1] Alessandro Zampa
- [1] Emanuele
- [1] Roberto Marozzi
- [1] Giampiero Rubini
Vuoi diventare relatore GLM? presenta anche tu una lezione su un argomento che più ti piace relativo a Linux o al mondo dell'OpenSource
Archivio news
Corso Linux - 05 Luglio 2011
Installazione dei Programmi Linux
In questa Lezione abbiamo mostrato il funzionamento del sistema di installazione dei software adottato da Fedora, i comandi rpm e yum necessari per interrogare, installare e rimuovere in maniera semplice i software disponibili.
Le slide della lezione le potete scaricare al seguente link:
Slide Lez.4 installazione dei programmi
Di seguito riportiamo un elenco più completo di comandi yum, oltre quelli già visti durante il corso
yum list all
o semplicemente: 'yum list', restituisce tutti i pacchetti sia installati che disponibili in rete. ( praticamente non serve mai :)
yum list available
Mostra tutti i pacchetti disponibili nei repository abilitati, e non ancora installati.
yum list installed
è equivalente a rpm -qa visto a lezione. Mostra tutti i pacchetti installati. è preferibile usare 'rpm -qa' come alternativa essendo più veloce nel restituire il risultato.
yum list extras
Mostra i pacchetti extra, ovvero non presenti nei repository attualmente abilitati.
yum list obsoletes
Mostra i pacchetti obsoleti installati, ovvero quei software che sono stati sostituiti da nuovi e non risultano più aggiornabili.
yum list updates
Mostra i pacchetti per i quali è presente un aggiornamento online.
yum list recent
Mostra i Pacchetti che sono stati installati nell'ultima settimana.
yum info NOME
Mostra le informazioni su uno specifico pacchetto installato o comunque disponibile.
Esempio:
$ yum info yum Installed Packages Name : yum Arch : noarch Version : 3.2.20 Release : 3.fc10 Size : 2.5 M Repo : installed Summary : RPM installer/updater URL : http://yum.baseurl.org/ License : GPLv2+ Description: Yum is a utility that can check for and automatically download and : install updated RPM packages. Dependencies are obtained and downloaded : automatically prompting the user as necessary.
yum search NOME
Permette di cercare i pacchetti che contengono NOME nel nome o nella destrizione
Esempio:
$ yum search python rsync ssh ========================= Matched: python, rsync, ssh ========================== rdiff-backup.i386 : Convenient and transparent local/remote incremental : mirror/backup ============================ Matched: python, rsync ============================ cobbler.noarch : Boot server configurator ============================= Matched: python, ssh ============================= denyhosts.noarch : A script to help thwart ssh server attacks pexpect.noarch : Pure Python Expect-like module python-paramiko.noarch : A SSH2 protocol library for python python-twisted-conch.i386 : Twisted SSHv2 implementation ============================= Matched: rsync, ssh ============================== duplicity.i386 : Encrypted bandwidth-efficient backup using rsync algorithm pssh.noarch : Parallel SSH tools
yum install PACCHETTO yum update PACCHETTO yum remove PACCHETTO
Rispettivamente installa, aggiorna o rimuove un PACCHETTO. In fase di installazione scarica, controlla e installa il pacchetto e tutte le sue eventuali dipendenze
yum -v grouplist
Mostra tutti i META-PACCHETTI (gruppi di software) disponibili
yum groupinstall META-PACCHETTO yum groupupdate META-PACCHETTO yum groupremove META-PACCHETTO
Rispettivamente installa, aggiorna o rimuove un META-PACCHETTO. In fase di installazione scarica, controlla e installa i pacchetti e tutte le loro eventuali dipendenze
Relatore della serata
Samuele Cacchiarelli